Il nostro modo di lavorare è basato su formazione continua, su una affidabile strumentazione periodicamente aggiornata e su un collaudato lavoro di squadra, al fine di poter mettere sempre in campo le migliori competenze ed essere in grado di adottare strategie innovative.
Per noi ogni incarico ricevuto è un fondamentale segno di fiducia del nostro Cliente. Ad esso rispondiamo sempre mettendo a disposizione le nostre migliori risorse, la massima attenzione e la cura verso un obiettivo che in quel momento diventa condiviso al 100%.
In un sistema nel quale la normativa e le procedure risultano complesse e a volte artificiose, cerchiamo di affrontare ogni lavoro individuando il centro del problema e dunque il miglior approccio specifico.
In dicembre abbiamo tenuto il primo corso ENTECA – seconda edizione con l’ing. Enrico Manzi come docente, l’ing. Paola Brugnara di Rothoblass come special guest e la sottoscritta come moderatore. Contenuti di buon (ottimo?!!) livello, vivace partecipazione, alto livello complessivo… piccola soddisfazione.
Stiamo predisponendo il programma della seconda edizione dei corsi di aggiornamento per TCA. Sono stati rinnovati per aumentare l’efficacia della formazione e sono stati invitati ospiti e ditte di alto livello per qualificare ulteriormente i contenuti. La sottoscritta Giulia Svegliado svolge il ruolo di direttore scientifico nonchè moderatore in alcuni casi mentre l’ing. Enrico Manzi sarà docente nei 2 corsi di acustica edilizia. NON PERDETELI! Per ogni informazione visitate il sito di Aine Servizi – Casartigiani Vicenza
Ci siamo attrezzati per monitoraggi di lunga durata con centraline dotate di batteria tampone e pannello fotovoltaico. Progetto pensato e creato per le nostre esigenze (con optional molto utili, quali ad esempio porte USB esterne ed interne). In funzione anche la stazione meteorologica Davis Vantage Pro2 wireless con blocco sensori integrato che combina temperatura e umidità, pluviometro e anemometro. Ove necessario (quasi sempre) posizioniamo anche la centralina contatraffico radar.
Quando si va in trasferta per lavoro non ci si può dimenticare nulla. L’attrezzatura deve essere ben imballata. Ma muoverci ci piace sempre molto.. Giulia
Concluso uno studio per un ampliamento di una già bella attività … analisi degli impianti, traffico indotto, attività di carico / scarico containers, ecc. Presenza di 2 abitazioni molto vicine.. importante sarà la fase di verifica strumentale ad attività avviata per ottimizzare scelte gestionali e interventi mitigativi. Giulia
Mi occupo di tematiche relative all’acustica e all’ambiente dal 1999 a seguito di laurea in Scienze Ambientali a Venezia.
Ho ideato il marchio ECOUSTIC.IT in cui ho riunito tecnici specializzati in diversi ambiti dell’ambiente e dell’acustica, per garantire un miglior servizio ai clienti.
Approfondisci
Sono un ingegnere edile e dal 2003 mi occupo di progettazione e consulenza in acustica e vibrazioni.
Con Giulia ho frequentato il Corso per Tecnici in Acustica alla Scuola di Ferrara nel 2002. Dopo diverso tempo ci siamo rincontrati e da alcuni anni abbiamo messo assieme la nostre esperienze e abbiamo creato uno spazio di consulenza e operatività condivisa.
Approfondisci
Commesse dal 2011
Analizzatori di spettro
Comuni in cui abbiamo lavorato
Anni di lavoro sul campo